In questo periodo si parla molto di smart working, i tavoli di casa si sono trasformati in scrivanie da lavoro e il coffee break si è spostato tra le mura domestiche.
Dunque largo al sotto-tazza.
Solitamente il mug rug é rettangolare e ci sta comoda la tazza con la bevanda preferita e un dolcetto, questi invece direi che sono una sorta di sottobicchieri taglia large.
La misura é più o meno quella delle presine da cucina e scommetto di non essere la sola ad averne utilizzata qualcuna per proteggere al volo una superficie di legno dai cerchi indelebili che lasciano tazze e bicchieri.
Ho ridisegnato la tazza a mano libera per rimpicciolirla ma è la stessa tazza “Tilda” che campeggiava su questo copriteiera. Ne ho approfittato per esercitarmi nella tecnica dell’applicazione e della cornice ad angoli squadrati (lo so, andrebbero cuciti i lembi diagonali con il punto invisibile ma la verità é che a me il piccolo soffietto che si crea tra i due lembi non dispiace).
Godetevi una pausa tra le margherite!
Viv
Ma che belli, originali e allegri, con questi colori così primaverili, mi piacciono moltissimo.
E poi una pausa tra le margherite è puro relax!
Baci cara, buona serata a te!
In attesa di vederle sui prati direi che ci può stare! Un bacione cara! 😘
Ma che bell’idea! E come sempre fatto ad opera d’arte. Per non parlare di quel bel arancione 😊
Cerco di scacciare le preoccupazioni con un pizzico di colore 😉😘
Oggetto in effetti utilissimo soprattutto adesso che si vive la casa a 360 gradi!…
Però son talmente belli che è un peccato usarli!
Buona domenica viv
Su Instagram Fancyhollow commentava la stessa cosa… le ho detto che potrei aggiungere qualche macchia in fase di lavorazione per togliere l’ansia dell’utilizzo 😉😁
Eh mi sa di sì!!!!!
Ma dai davvero hai dovuto ridimensionare la tazza? Ti è venuta benissimo! E poi quelle margheritine 😍 E cmq le cornici ad angoli squadrati ti sono venute perfette, come al solito!
…e tu meriti un bacione!!! Come al solito! 😘😘