Tempo lento

Quanto sto trascurando i profili social? Tantissimo!

Il fatto è che in questa fase della mia vita la precedenza va ad altro, e non parlo solo degli obblighi quotidiani ma di quello che ci fa stare bene, incluso il non essere produttivi a tutti i costi.

Nel frattempo ho riordinato gli armadi, ho acquistato l’occorrente per ricamare delle magliette, ho fatto il bagno nella piscina di una bastide del XVII secolo, ho comprato una stoffa con delle galline coloratissime che sognavo da tempo e sto pensando di riprendere a scrivere le mie recensioni.

Per questa collana devo ringraziare due amiche: una mi ha regalato il kit e l’altra si è prestata per l’ultima foto.

Viv

Pubblicità

In rosso e turchese

Di solito non arrivano da sole.
Ne nasce una e ne spunta subito un’altra, simile ma differente.

I materiali sono equivalenti -perle in ceramica dipinte a mano, perle di carta e perle in polistirolo rivestite di stoffa- ma cambia il risultato finale perché i colori sono ancora più luminosi ed estivi, merito anche del cordoncino in cotone cerato turchese.

La soddisfazione nel riuscire ad armonizzare elementi che non erano stati acquistati per coesistere e realizzare qualcosa di unico e originale non ha davvero prezzo.

Viv

 

In rosso e blu

La necessità aguzza l’ingegno.
Sempre per restare in tema di riordino da qualche tempo volevo utilizzare queste perle di ceramica dipinte a mano in rosso e blu abbinandole a un paio di grandi perle di carta che mi erano avanzate da un’altra collana ma mi mancavano degli elementi di raccordo che dessero equilibrio all’insieme.
Poi, una sera, mentre ero prossima al sonno si è affacciata l’idea e l’indomani mattina ero già in craft room a rivestire di stoffa delle palline di polistirolo.
Sorvoliamo sul perché tra le mie scorte ci fossero anche le palline di polistirolo e limitiamoci a gioire del fatto che finalmente alcune di loro abbiano trovato la loro ragion d’essere.

Il risultato? Una collana allegra e originale, che fa della pluralità di materiali il suo punto di forza.
A me piace moltissimo e intanto i miei cassetti si svuotano, o almeno così mi piace credere…

Viv

Decluttering creativo

Una delle sfide che periodicamente mi ritrovo ad affrontare è l’utilizzo di materiali che, ormai lontani dal mio orizzonte creativo, occupano spazio in modo, per così dire, abusivo.
Si tratta per lo più di avanzi legittimi di sperimentazioni passate, di acquisti di impulso o di eredità preziose che non si sa mai mi tornino utili.
Visto quel che si diceva di recente non è poi così sorprendente che gli armadi della mia stanza delle meraviglie trabocchino letteralmente della qualunque.

Ciclicamente, dunque, mi passano per le mani materiali che utilizzavo anni fa ma che ora non mi rispecchiano più e oggi hanno trovato la loro collocazione nel mondo queste perle – in plastica sì, ma di ottima fattura- che acquistavo per le collane in corda e queste conchiglie per bigiotteria di cui mi ero innamorata senza un perché un fantastiliardo di secoli fa.

Diciamocelo, se lavorare con materiali pensati e acquistati ad hoc per un progetto specifico è indubbiamente la soluzione più lineare, vuoi mettere la soddisfazione del decluttering creativo?

Viv

 

Acido, acida 🎵

Amo i colori acidi, in particolare i verdi.
E mi piacciono le collane a nastro annodate con morbidi fiocchi che ricadono sulla schiena.

Parlar di collane, perle e accessori non è sempre facile in giornate come queste, ma se una piccola cosa ho imparato nei periodi bui è che la creatività è sempre stata l’alleata più preziosa e che tenere le mani occupate vale oro. Dunque curiamo il nostro spirito con i gesti rassicuranti del quotidiano e riempiamo i nostri occhi con tutta la bellezza che riusciamo a raccogliere intorno a noi.

In questo caso una bellezza un po’ acidula, come si diceva, che si consola con la morbidezza di un tessuto impalpabile.

Viv