Ultimi freddi

Quest’anno ho la sensazione che il tempo stia scorrendo più velocemente del solito.
Un battito di ciglia fa era Natale ed ora le temperature in crescita mi ricordano che la primavera si sta avvicinando.
I giorni scorsi sono stata colta di sorpresa dai primi germogli, perciò con questa tornata di grigi -tutti diversi- chiudo ufficialmente la stagione degli scaldacolli.

Scaldacollo unisex a coste tre per tre verticali.

img_1486_fotor

Anello fascia-scaldacollo a coste orizzontali.

collage_fotor_fotor

Mezziguanti in lana mohair panna e grigio scuro.

img_1487_fotor

Mezziguanti antracite in lana pettinata con roselline all’uncinetto. Chi volesse cimentarsi nelle roselline trova le spiegazioni qui.

img_1593_fotor
Viv

Pubblicità

January gift

Per un’amica freddolosa quest’anno ho lavorato lo scaldacollo antigelo, per attraversare al calduccio le settimane più fredde dell’anno.

Ne ho già lavorati alcuni lo scorso anno ma il modello continua ad essere tra i miei preferiti e lo ripropongo volentieri. Coste due per due, aderente come il collo di un maglione, morbido e caldissimo, soprattutto perché viene ripiegato su se stesso e fermato con una spilla a crochet con al centro un bel bottone nei toni del bronzo.

IMG_2205_Fotor

Ideale per cominciare a familiarizzare con la maglia, per chi ama i progetti rilassanti e poco impegnativi da sferruzzare davanti alla televisione e per chi non ha molto tempo a disposizione: si lavora in pochissimo tempo ed è di grande effetto, l’importante è scegliere una lana soffice e confortevole.
Ne ho fatti due, nel caso spuntasse un compleanno inaspettato.

Viv

Embellishment

So che non fa ancora abbastanza freddo per gli scaldacollo, specie se si aggiunge l’aggravante di una sofficissima lana d’angora.
Dimenticate gli scaldacollo, dunque, e concentratevi sull’ornamento perché in realtà volevo mostrarvi un dettaglio che rende questi scaldacollo molto meno impersonali.

Tempo fa ho acquistato il tricotin, o caterinetta, un congegno a manovella che consente di fare cordini di maglia.

L’ornamento di questi scaldacollo è realizzato con un cordino di lana d’angora al quale ho cucito un fiore all’uncinetto.
A questo punto non resta che legarlo morbidamente allo scaldacollo, meglio se con un effetto asimmetrico.

IMG_1935_Fotor_Collage_Fotor

Viv

Il bordeaux raddoppia

In largo anticipo sui freddi dei prossimi mesi, continua la produzione di berretti di lana.
Il filato è lo stesso utilizzato per i miei primi scaldacollo ai quali entrambi i cappelli si abbinano alla perfezione.

Il primo è ancora una volta ispirato al Fresco Slouchy Hat di Susan Mills.
I link al modello li trovate qui.

IMG_1693_Fotor

Il secondo invece è stato una piacevole scoperta sul blog La maglia di Marica.
Si tratta di un berretto realizzato con i ferri diritti, essenziale nella sua semplicità.
Insieme alle spiegazioni relative ai calati, Marica fornisce un’utilissima tabella che, in base al filato scelto e alla misura dei ferri da utilizzare, indica quanti punti montare per ottenere la circonferenza desiderata e quanti centimetri lavorare prima delle diminuzioni.

IMG_1676_Fotor_Collage_Fotor

Al mio cappellino liscio ho aggiunto un grande fiore lavorato all’uncinetto.
Tramite Pinterest sono approdata al blog Spaziolilla che ha pazientemente raccolto in un’ampia sezione gli schemi gratuiti dedicati ai Fiori all’uncinetto.

La lana è la stessa per entrambi i berretti. Dalle foto non si direbbe ma il bordeaux è caldo e deciso, più simile al secondo collage che alla prima foto che vira al rosso ciliegia.

Quasi dimenticavo, in grigio potete ammirare Lily e in nero Bessie, che oggi festeggiano il loro primo anno in famiglia.

Viv

Dettagli in romantico velluto

Oggi i mezziguanti si tingono di romanticismo con piccoli dettagli retrò in velluto.

Nero integrale con fiocco, perlina e charm a cuore.

IMG_7566_Fotor_Fotor_Collage_Fotor

Viola con polsino a costine due per due.

IMG_0806_Fotor_Fotor_Collage_Fotor

Viola con finiture in nero che riprendono il fiocchetto in velluto.

IMG_0805_Fotor_Collage_Fotor

Con questa ultima tranche di guantini metto in pausa i ferri da maglia e torno a chiudermi in craft room.

Viv