Come promesso ecco qui il mio regalo per chi ama cucire: il tutorial per realizzare in velocità i porta-fazzoletti da borsetta.
Se vi affrettate siete ancora in tempo per Natale!
Si tratta di una custodia che si chiude con un automatico, ha uno spazio centrale per i fazzoletti e una taschina interna per mettere qualche banconota, biglietti del tram, tessere ecc.
Occorre un pizzico di precisione ma le misure sono state testate e aggiustate da me in corso d’opera per cui andrete sul sicuro e non sprecherete tempo e materiale. Io ho utilizzato cotone americano, se scegliete dei tessuti con spessore maggiore anche le misure andranno modificate.
Pronti?
Tagliate due strisce di stoffa 60 x 15 e stiratele rovescio contro rovescio allineandole perfettamente l’una sull’altra. D’ora in avanti consideratelo un tessuto unico, fronte (stoffa uno col diritto visibile #1) e retro (stoffa #2 sempre col diritto all’esterno). Io ho utilizzato un tessuto fantasia #1 e uno tinta unita perché la stoffa #2 fa capolino solo quando si cambia il pacchetto di fazzoletti.
Con la stoffa #2 verso di voi tracciate delle linee seguendo lo schema qui sotto. Potete fare un leggero tratto a matita o usare con una penna cancellabile per tessuti.
Cominciamo con le piegature e partiamo dall’estremità destra, quella con tre linee disegnate. Piegate il margine da 2 cm verso l’interno e stirate. La stoffa #2 risulterà più abbondante ma non fa nulla, l’importante é che il tessuto in eccesso non si accumuli nel centro ma slitti verso il margine. Ricordate che ogni piega va fissata col ferro. Il ferro da stiro è il vostro migliore amico!
Fate un’altra piegatura sempre verso l’interno toccando l’ultima linea e stirate. Poi piegate lungo l’ultima linea nel senso opposto (a fisarmonica) diritto contro diritto e stirate.
Procedete nello stesso modo sull’altra estremità, piegando il margine da 2 cm verso l’interno e continuando a piegare verso l’interno per due volte facendo combaciare le linee. A questo punto sarà visibile solo la linea a 3,75 (prima foto del collage sotto).
Infine piegate nel senso opposto lungo l’ultima linea (diritto contro diritto) e voltate il lavoro con la fantasia verso di voi (ultima foto del collage).
Portate l’estremità destra su quella sinistra facendo combaciare bene i margini, mantenendo la fantasia #1 all’interno. Controllate che le pieghe interne siano allineate (prima foto del collage) ma non si sovrappongano (sono le alette in cui verrà inserito il pacchetto di fazzoletti).
Cucite con precisione lungo i due lati, è importante fermare bene i punti all’inizio e alla fine della cucitura. Svoltate il lavoro sul diritto.
Rivoltate e fate uscire bene tutti gli angoli. Nelle ultime due foto del collage vedete il lavoro da entrambi i lati così come si presenta dopo essere stato girato sul diritto. Nell’ultima foto è visibile la seconda aletta che andrà girata per ottenere la tasca per i fazzoletti.
Girate l’aletta e stirate. Ora mancano solo gli automatici.Per essere certi della posizione, potete inserire il pacchetto di fazzoletti e verificare la posizione esatta. Ricordatevi di non stirare sopra gli automatici perché la plastica si fonde.
Sul mio profilo Instagram @stravagaria trovate un piccolo video con tutti i passaggi.
Viv
NB: Per realizzare un tutorial occorrono tempo e pazienza. Se utilizzi questo tutorial metti il link al mio blog in segno di apprezzamento per il mio lavoro.
Grazie