Set nascita con giraffa

Bambini che nascono, bambini che si annunciano e spostano la mia attenzione sui baby accessori.
Ancora bavaglini, inutile dire che io sono sempre contenta di poter utilizzare la mia pinza per automatici.
Un bavaglino ha il retro in spugna e l’altro in cotone a nido d’ape.

Questa volta c’è anche una piccola giraffina

Viv

Pubblicità

Fiocco azzurro

È in arrivo un bastimento carico carico di… fiocchi azzurri!
E così, per il baby shower di Riccardo è nato un set nascita formato da un porta-pannolini, un paio di bavaglini coordinati e una copertina in cotone, perfetta per questi primi mesi ma non solo.

Per personalizzare la copertina ho disegnato una grande lettera R, l’ho stabilizzata con la fliselina e l’ho cucita a macchina a punto festone.
E ora bisogna solo aspettare che passino le ultime settimane.

Viv

Dietro le quinte

Oggi prendo spunto dalle disavventure di questi due coniglietti per raccontarvi i dietro le quinte di un oggetto fatto a mano.

Il mio, come sapete, non è un profilo di vendita in senso stretto.
Quando qualcuno si innamora di uno dei miei lavori deve scrivermi, chiedere informazioni, insomma creare un contatto.
Ci vuole fiducia e buona fede da entrambe le parti.
Io metto sul piatto della bilancia il mio lavoro, le mie abilità, la cura per i dettagli e prima ancora il tempo per ascoltare le richieste, capire le intenzioni e i desideri, scegliere tessuti, trovare i ricami adatti, fare verifiche di fattibilità, creare ex novo un piccolo accessorio studiando misure ad hoc.
Un tempo invisibile, che non viene contabilizzato ma che fa parte del processo creativo e che, insieme a tutto il resto, rende unici i lavori fatti a mano.
Al netto di tutti i passaggi, l
’entusiasmo di chi riceve un oggetto che soddisfa o supera le sue aspettative è di gran lunga il miglior carburante.

Poi capitano le volte in cui le persone si dichiarano “soddisfattissime!” quando ricevono le foto del lavoro ultimato salvo sparire senza dare spiegazioni al momento del pagamento e della spedizione.
Vero è che a questo punto della storia io non ho ancora spedito nulla ma se si tratta di qualcosa che ho realizzato su commissione, seguendo indicazioni precise nella scelta dei materiali e dei dettagli, quegli stessi materiali non sono più nella mia disponibilità di utilizzo.
Quindi in buona sostanza tutto si riduce ad un abuso del mio tempo, della mia buona fede e del mio denaro.
Ma la vita è troppo breve per attardarsi in malumori passeggeri e, a conti fatti, sono contenta che questi piccoletti non siano finiti nelle mani di qualcuno che non saprebbe prendersene buona cura.


Viv

Fragolina in blu

Fanalino di coda dei lavori a maglia.
Potevo lasciarlo nudo e crudo, unisex, ma non ho resistito al richiamo del tricotin e ho preferito fare  un’altra versione da bambina, in blu questa volta perché non tutte le mamme amano il rosa o il corallo e questo blu, per giunta è di una tonalità bellissima, perfetta con un giubbino celeste, panna o rosa.

La fragolina invece proclama a gran voce che sì, ci piace il blu ma non rinunciamo a un tocco di femminilità.
I maschietti scuseranno.

Spiegazioni su “La maglia di Marica”.

Viv

New baby

Quando ci sono bimbi piccoli una sola cosa è certa: i bavaglini non sono mai abbastanza. Possiamo pure averne un cassetto pieno ma arriverà sempre il giorno in cui frugheremo invano cercandone uno pulito.

Dunque, per non sbagliare, tanto vale moltiplicare per tre già in fase di produzione.