Sunflower mug rug

Anche se nel mio immaginario i girasoli restano legati all’estate, la loro fioritura si protrae fino a ottobre, quindi si abbinano a buon diritto con queste mini tovagliette dai colori autunnali.
In questa stagione le pause caffè -per me tè, grazie!- sono ancora più apprezzate e basta davvero poco per trasformare dieci minuti di intervallo distratto in un momento gratificante.
Basta scegliere la tazza preferita, un dolcetto che ci faccia alzare l’umore e una tovaglietta allegra su cui riposare lo sguardo.

Voilà, il gioco è fatto! In fondo, anche se a volte facciamo le cose di fretta sappiamo tutti che é la cura del particolare che cambia la prospettiva e un pizzico di bellezza aiuta sempre.

Ah, io sempre più rapita dal trucchetto per chiudere lo sbieco senza sovrapporlo!  Sono un’anima semplice ma se lo siete anche voi ci faccio un mini tutorial e ve lo spiego.

Viv

Pubblicità

Mug rug coi gattini

Ve lo ricordate cosa sono le mug rug? Sono delle mini-tovagliette -le mie misurano 28 x 20 centimetri- che solitamente si usano per tazza e dolcetto.
Il dolcetto lo lascio scegliere a voi, il sotto tazza lo metto io, con tanti gattini e qualche bel libro. In pratica le tre cose che amo di più in un colpo solo.

Viv

Xmas mug rug set con sbieco senape

I primi di dicembre, a casa mia, oltre agli addobbi, fanno la loro comparsa le mug a soggetto natalizio che sostituiscono per tutto il periodo quelle che utilizziamo nel resto dell’anno.
Per rendere irresistibilmente natalizi tutti i momenti di relax in compagnia delle nostre bevande calde preferite anche i sotto-tazza devono essere in tema. 

Da regalare, da regalarsi? Scegliete voi! 

Viv 

Large coaster for tea or coffee

In questo periodo si parla molto di smart working, i tavoli di casa si sono trasformati in scrivanie da lavoro e il coffee break si è spostato tra le mura domestiche.
Dunque largo al sotto-tazza.

Solitamente il mug rug é rettangolare e ci sta comoda la tazza con la bevanda preferita e un dolcetto,  questi invece direi che sono una sorta di sottobicchieri taglia large.

La misura é più o meno quella delle presine da cucina e scommetto di non essere la sola ad averne utilizzata qualcuna per proteggere al volo una superficie di legno dai cerchi indelebili che lasciano tazze e bicchieri.

Ho ridisegnato la tazza a mano libera per rimpicciolirla ma è la stessa tazza “Tilda” che campeggiava su questo copriteiera. Ne ho approfittato per esercitarmi nella tecnica dell’applicazione e della cornice ad angoli squadrati (lo so, andrebbero cuciti i lembi diagonali con il punto invisibile ma la verità é che a me il piccolo soffietto che si crea tra i due lembi non dispiace).

Godetevi una pausa tra le margherite!

Viv