Il mio 2017 dal punto di vista creativo è cominciato con un lavoro a maglia.
Sulla scia dei set scaldacollo-mezziguanti dello scorso inverno arriva il coordinato blu notte realizzato con i ferri diritti e una lana morbidissima.
Coprigola dall’ingombro minimo da utilizzare con il maglione da montagna a girocollo per eliminare ogni spiffero e guantini senza dita, come piacciono a me che non sopporto costrizioni tattili.
Il bottone telato è un acquisto Tiger.
Viv
Perfetto per il freddo inverno e molto raffinato, tra l’altro questo colore mi piace un sacco… aggiungo che la modella ha scelto il rossetto perfetto, eh!
Baci cara, buona serata a te.
Nel cassetto dei trucchi (della modella, si intende) ce n’è uno per ogni bisogna 😉 Confessa che cominciavi a darmi per dispersa 😊😘
Bellissimi ed eseguiti perfettamente! Io sono alle prese con una sciarpa da un paio di settimane. Ieri l’ho disfatta e adesso spero che il nuovo modello dia dei risultati migliori. In un modo o nell’altro riusciremo a tenere lontano il freddo!
Mi piace chi ha il coraggio di disfare! 👍In queste vacanze non ho praticamente fatto altro… avevo per le mani una lana giallo sole ma finora non sono riuscita a trovare il modello giusto. Arriverà… e saremo entrambe premiate per la costanza 😘
Splendido, dplendido colore e anche la fattura mi piace molto. I guanti senza dita sono molto eleganti
Il colore mi ha conquistato…e dire che solitamente non amo il blu. 😘
Questo però è bellissimo
Ma sei bravissima! Che belli
Grazie 😊
Il colore è splendido, amo tantissimo il blu e secondo me hai realizzato un paio di guanti che esaltano la bellezza delle mani, brava Viv!
Pian pianino ho trovato l’equilibrio che mi soddisfa e ora finisco per farli sempre così perché cambiandoli mi sembra quasi di guastarli… 😘
Bellissimo e di un colore spettacolare! Sono un po’ indietro perché in questi giorni non ho acceso il pc, ma vedo che stai producendo alla grande… vado ad aggiornarmi 🙂
Un bacio!
Tranquilla…ho fatto una pausa durante le vacanze per cui non ti sei persa nulla 😊bacioniTatiana!
Bellissimo completo! Giusto giusto per questi giorni di gran freddo!!
ale
Decisamente più veloce delle meravigliose coperte a sirena che sferruzza Ivana 😉
Bellissimo e il colore e l’accoppiata. Ma i guanti si possono fare anche in versione manicotti”? Non so se si chiamino così. Intendo quelli che sono partono da metà braccio fino a metà mano?
Non so come si chiamano ma ne ho appena finiti un paio che arrivano fino a metà avambraccio. Appena li ho fotografati li pubblico. Bacioni
Ps. Da piccola chiamavo manicotto quel tubo di pelo in stile russo in cui inserisci le mani da entrambe i lati ma non so che sia corretto, ora mi hai fatto venir voglia di controllare 😀
Lo scaldacollo sarebbe perfetto per me, per colore e per stile. E per gli spifferi che sento nel collo sempre e comunque. E poi il turtle neck è sempre un must! Se solo fossi in grado di farlo…Brava tu!
Come per tutto ci vuole un pizzico di curiosità e manualità ma qui ne serve giusto un pizzico, per cui potresti cimentarti appena te ne verrà voglia 😊
pensa che realizzavo maglioni norvegesi, più erano complicati più mi ci appassionavo…poi dopo un incidente ho dovuto smettere perché mi venivano fortissimi dolori al braccio. Ma forse un collo così me lo posso permettere….
Certo che sì! Pensavo tu fossi una neofita della maglia e scopro che sei molto più brava di me 😊 Secondo me dovresti farcela, anche perché il lavoro è veloce, puoi interrompere senza problemi e soprattutto non pesa come un maglione norvegese.
Brava come sempre. Chicca, invece, sta facendo una copertina a quadrotti da regalare a un bambino appena nato in una famiglia di amici.
In Perù anche i maschi fanno la maglia, ma io non credo di riuscire a farcela… 😀
Ciao.
Nicola
Eh no non ti ci vedo 😉E poi tu hai già la matita se proprio non vuoi riprendere la penna 😊
ah, certo! Posso fare anch’io la maglia con una matita o con una penna. Mia figlia Luisa, quella che ha vissuto qualche anno in Svezia, si è comprata dei ferri da maglia collegati fra loro da un filo e sta imparando a usarli. Non sembra difficile. Visto che ho tanto tempo libero, quasi quasi imparo anch’io… ahahahahah.
Ciao, Viv.
Nicola
Sono i ferri circolari, ho appena imparato ad usarli anche io! Sono comodissimi, me li sono portati pure in treno durante un viaggio verso Torino 😂 sembravo una nonnina!
😀 😀
Oggi ho fatto le foto per il passaporto e sono quasi svenuto: non può essere che sia io quel vecchietto nelle istantanee…
Povero me! 😀
Nicola
Meravigliosa tonalità di blu, Viv! I guanti sono meravigliosi…e praticissimi, soprattutto in questi tempi moderni…per chi ha lo smartphone! 😉
Sono tornati molto di moda e si sferruzzano in un attimo. Sono perfetti per lavoricchiare davanti alla TV. 😊