Bianco, blu e azzurro

Bianco, blu e azzurro, i colori più iconici degli stabilimenti balneari.

Se penso alle vacanze al mare negli anni Settanta e mi concentro solo sulle strutture degli stabilimenti balneari la prima cosa che ricordo sono gli spazi in ombra dietro le cabine dove, sui muri imbiancati di fresco, facevamo rimbalzare la pallina con grande sfoggio di virtuosismi. Ve le ricordate quelle giravolte e quei batti mani sempre più complicati?
La seconda cosa a cui penso invece ha a che fare con la pulizia della spiaggia.
Recuperavo i mozziconi di sigaretta e i tappi a corona delle bottigliette con il mio bel setaccio in plastica sempre più stinto di anno in anno e pulivo le passerelle in cemento spazzolandole a mani nude.
Mamma e nonna non approvavano, ça va sans dire, ma ancora oggi solo il Covid mi trattiene dal raccattare cartacce e bottigliette di plastica abbandonate nei parchi.
Per altro credo che da questa perversione discenda in linea diretta la passione per tutti quei video su Instagram con le idropulitrici ad alta pressione.
E se fate finta di non guardarli mentite! 

Viv

Pubblicità

Come corallo blu

Minimo peso, massima capienza.
Forse è presto per pensare alle passeggiate sul lungomare -o forse no- ma la primavera è ormai alla porte ed è un attimo ritrovarsi a sognare un fine settimana al mare.
E fin qui tutto bene, basta buttare quattro cose in un borsone ed è fatta ma se invece di un semplice week end fuori porta avete in programma una meta più esotica e già vi state arrovellando per ottimizzare volume e peso della valigia, allora direi che avete proprio bisogno di lei: essenziale come una shopper e capiente come una beach bag.

Il tessuto -Ikea di qualche anno fa- mi ricorda gli intrecci dei coralli in un insolito e suggestivo blu e grigio.

Viv

Righe blu e pesciolini

Continuo con le righe da spiaggia, questa volta sui toni del blu, così come blu è il pesciolino in legno che pende dai manici. Giusto per ribadire che è tempo di mare -o di piscina, come giustamente mi ha fatto notare un’amica- anche per chi è ancora in città.

Ho utilizzato una fodera azzurro intenso che ha la stessa tonalità delle righe intermedie. Zip interna e bottone a calamita.

Viv

In fondo al mar…

Devo lasciarvi il tempo di canticchiare ancora per qualche istante?
Qui non occorre cercare la fonte dell’ispirazione: la sirenetta che è dentro di noi ne ha già rivendicato la paternità a partire dalla stella marina dorata del perno.

Questi orecchini inaugurano una serie di pendenti semi preziosi realizzati in pietre dure.
In questo caso, partendo dall’alto, amazzonite, chips in quarzo lemon e giada. Perno in zama.

Viv