Sweet summer

Tessuto gobelin coi dolcetti ma per aggirare l’effetto stucchevole i manici sono bordeaux.
Da portare a passeggio in città o nelle località balneari per un tocco glam anche dopo la spiaggia. 

Si chiude con un bottone magnetico e all’interno c’è una taschina con cerniera. 
Viv

Pubblicità

Al mare con classe

Ci siamo, è tempo di borse da spiaggia!
Quella che vi propongo però è una borsa che strizza l’occhio anche al tempo libero.
Abbastanza capiente per asciugamano, varie ed eventuali ma non tanto da diventare il rifugio della qualsiasi, anche perché si sa che, quando c’è una borsa da spiaggia nei paraggi, tutti si sentono giustificati ad aggiungere chi il libro, chi la crema, chi il cappellino e passare da borsa a borsite è un attimo.
All’interno una tasca con la zip e un bottone a calamita.
E buone vacanze a tutti!

Viv

Zainetto donna, come lo chiamo?

Nato per errore, amato senza riserve.

Questo è lo zainetto a cui ho lavorato dopo che un errore mentre tagliavo il fondo di un modello più grande mi ha costretta a cambiare piani. Con quel ritaglio è nato lo zainetto con gli ananas e subito dopo si è fatta strada l’idea dello zaino da donna. 

Per ora è un prototipo e i prototipi, si sa, servono per verificare misure e procedimenti, servono altresì a sudare le proverbiali sette camicie, a scoprire difficoltà nascoste e ad aggirarle. 
E serve anche parlarne, delle difficoltà, persino a chi non ha conoscenze di cucito perché a volte la soluzione arriva da suggerimenti casuali. 

La misura è quella del classico city backpack che sostituisce la borsa e mantiene le mani libere.
Femminile e dalla linea essenziale, con fondo in ecopelle e tasca interna per il cellulare.  
La cerniera garantisce la chiusura ottimale e la pattina arrotondata protegge dalle aperture non desiderate. 
Non escludo piccole modifiche al pattern ma intanto vorrei dargli un nome. 
Mi aiutate? 

Viv 

 

Lo zainetto con gli ananas

Chi segue il profilo Instagram o la pagina Fb ne ha già vista un’anteprima.

Purtroppo nell’ultima settimana sono stata bloccata a letto e dintorni da una sindrome vestibolare e le vertigini hanno ritardato il set fotografico per questo ed altri lavori.
Alla fine ho delegato in toto il compito alla mia fotografa @catarticablog e finalmente riesco a postare questo zainetto in tutti i dettagli.

Questo zainetto è nato per utilizzare un taglio di ecopelle color terracotta destinato ad un altro progetto ma, complice una mia disattenzione, ho preso male le misure e così mi sono buttata su un’alternativa. Mai disunirsi di fronte agli errori perché, grazie a questo “incidente”, non solo è nato lo zainetto baby ma anche un altro progetto che mi ha entusiasmato ancora di più e che vi mostrerò a breve.

Oggi però il protagonista è lui: l’accessorio simbolo per tutti i bambini che cominciano a sentirsi “grandi”, uno zainetto allegro per l’estate dei più piccoli che dopo mesi di attività casalinghe tornano a giocare all’aperto.
Foderato, con chiusura a coulisse e patella con automatico. Gli spallacci sono regolabili.

E vogliamo parlarne di quanto sta bene sull’erba?

Viv

Shopper! You’re simply the best

Quando nel giugno del 2014 pubblicai questo tutorial non avrei mai immaginato diventasse di gran lunga il post con il maggior numero di visualizzazioni, ad oggi quasi trentamila!

Non c’è che dire, la shopper è entrata nell’uso quotidiano, chi la utilizza per le attività sportive, chi per i libri, i documenti di lavoro, chi la tiene semplicemente in macchina o in borsa per le emergenze.
Ma, prima di tutto, la shopper è un progetto facile, che garantisce anche ai principianti del cucito una gratificazione immediata.
Inoltre, a partire dal modello base, è facilmente personalizzabile, il che la rende un regalo adatto trasversalmente ad amiche e colleghe di qualsiasi fascia d’età.

Detto questo un omaggio glielo dovevo da tempo anche se questa shopper non è esattamente uguale al modello base che ho proposto nel tutorial.

Stesse misure ma piccole varianti, su tutte la lunghezza dei manici e la tasca con cerniera che ho aggiunto sotto il bordo superiore.

Nella foto sotto si vedono bene sia la tasca che le cuciture francesi, quelle che non lasciano fili liberi anche se la borsa non è foderata.

Direi che questa fantasia di animaletti la rende perfetta per il tempo libero di una giovane mamma o per la passeggiata ai giardini con la nonna. Ci stanno comodamente la merenda, una felpina, il cappellino per il sole, la paletta, le bolle di sapone e tanto altro.

E con volpine, ricci e procioni già mi vengono in mente tantissime storie per i momenti di noia.

Viv