Non so voi, ma quando mi capita di vedere un pettirosso mi sento come se avessi scovato un quadrifoglio in un prato di trifogli.
Ricordo che la leggenda sull’origine di quelle piumette rosse era sul mio libro di prima elementare, insieme a quella sulla nascita del crisantemo e a quella del nonnino trascurato dai figli e obbligato ad usare una ciotola di legno.
Erano per lo più raccontini strappalacrime didascalici che non ricordo con grande simpatia. Qualcuno se ne ricorda?
Di quei primi mesi di scuola rammento invece la gioia stuporosa del momento in cui, dopo giorni di inadeguatezza crescente, le lettere stampate avevano cominciato a danzare secondo un’armonia comprensibile.
Ancora oggi credo che imparare a leggere sia la prima magia che sperimentiamo nella vita!
Questo piccolo ricamo è tratto dal libro “Jahreszeiten. Herbst & Winter” di Christiane Dahlbeck e devo dire che questi ricami restano ancora tra i miei preferiti: essenziali e dettagliati al tempo stesso, con quei punti micro puntini che quasi non si vedono ma fanno la differenza.
È proprio vero che a volte la bellezza si nasconde dietro un’apparente semplicità.
Viv