Joy

L’augurio migliore?
La gioia.

Buon Natale a tutti!

Viv

Pubblicità

Gli addobbi dell’infanzia

Giorni fa, spulciando in una scatola di addobbi provenienti dalla casa della mia infanzia, sono usciti due minuscoli angioletti di plastica bianca: due, tre centimetri al massimo, con le braccia aperte come due piccoli Gesù nella mangiatoia.
In due fanno tre ali perché una si è rotta chissà come e chissà quando.
La particolarità di questi angioletti, motivo per cui all’epoca li amavo di quell’amore entusiasticamente privo di buon gusto che accomuna i bambini, è che al buio si illuminavano come lucciole verdognole. Ricordo che li racchiudevo nelle mani a conca per attivare quella mite fluorescenza e immediatamente mi sono ritrovata a fare la stessa cosa sorridendo a quei teneri lumini verdi e paffuti.

Ci son cose che son talmente brutte che fanno il giro e diventano belle, gli addobbi dell’infanzia non fanno eccezione.
Benedette le scatole superstiti dove riposano le decorazioni di famiglia!

In foto un angolino di casa con una delle palline ricamate negli anni scorsi.

Viv

Una civetta sull’albero

Personalizzare è l’essenza del fatto a mano e queste palline sono perfette per questo: una stoffa, un ricamo scelto ad hoc, il fiocchetto giusto e voilà, ecco qui una civetta amica di un’altra civetta nella cui tana si compiono meraviglie.

Mi fa felice saperla finalmente a casa, perché ha volato e volato per arrivare a destinazione ed ora è su un bellissimo albero di Natale. 

Ricamo tratto da una vecchia rivista Cross Stitch Crazy.

Viv

Team cuscini in blu e celeste

Ancora una coppia di cuscini natalizi, questa volta il colore di punta è l’azzurro e anche i soggetti sono un po’ meno iconici rispetto al pupazzo di neve e al Babbo Natale dei due cuscini in verde e rosso. 
Protagonisti sono un pinguino e un orso polare, sempre a misura d’abbraccio, per addormentarsi con il sorriso la notte della Vigilia mentre sotto l’albero si compie la magia più attesa dell’anno.

Sul retro come sempre c’è una cerniera nascosta per poter togliere e lavare la fodera. 

Viv

Angeli della neve

Oggi parliamo di pacchetti sotto l’albero…
Ditemi un po’, voi siete team “resisto senza aprire, sennò addio sorpresa” o fate parte del team “scuoto, sbircio, apro”?
A tutti i curiosoni seriali che già da piccoli setacciavano casa come segugi per scoprire i nascondigli di mamma e papà dedico questi angeli della neve che mi fanno pensare a dei lari domestici occupati a sorvegliare i pacchetti sotto l’albero.
Certo, direte voi, non è che possano impedire il misfatto, impegnati come sono a reggere i loro festoni di bottoncini, ma potrebbero spifferare alla Befana che meritate un pezzetto di carbone.
Insomma, io vi ho avvertito.

Viv