Quando vado a comprare cerniere mi trasformo in un ibrido tra una shopaholic e la donzelletta leopardiana: le colgo a mazzi come fossero fiori di campo e nonostante acquisti più o meno tutti i colori disponibili quando torno a casa scopro sempre che “di quelle avrei dovuto prenderne qualcuna in più”.
Dove finiscano tutte queste cerniere ormai lo sapete bene.
Visto che le pochette #jeans mood continuano a imperversare sul blog e in craft room (grazie Paola per le nuove tirelle!) ho pensato di riunire la produzione di queste ultime settimane e proporvele in un’unica soluzione.
Qualcuna non si è fatta neppure fotografare ed è finita per direttissima nello scatolone destinato al Gruppo Romania -li trovate su fb come Associazione Gruppo Romania- che le venderà, insieme ad altri manufatti, nei banchetti dell’Associazione da qui a Natale.
E’ presto per parlare del Natale ma sui social è già cominciato il count down e i più previdenti dopo l’estate cominciano ad accumulare pensierini per gli amici e i parenti.
Ecco, io spero che in tanti scegliate prodotti artigianali, meglio ancora se realizzati a sostegno di progetti di volontariato, in questo caso in favore di bambini e adolescenti, che vengono aiutati nel loro percorso scolastico e umano.
Ogni bambino che viene salvato dalla miseria e dalla strada sarà innanzitutto un bambino più felice e, si spera, un adulto fiducioso che metterà a frutto l’impegno e il tempo che altri hanno profuso per lui.
Ma veniamo ai nuovi lavori.

Lilla polveroso e rosato. Etichette shabby e interni a fiorellini, foglioline e piccoli pois, gli stessi tessuti che ho inserito nelle singole foto.

I charms sono dei #repertiFossil, veri e propri ciondoli recuperati dal bracciale in acciaio di un orologio degli anni Novanta.

Il bordeaux strizza l’occhio ai colori della nuova stagione ma in questa carrellata mancano le nuance mattone che sono in lavorazione per festeggiare i tappeti di foglie autunnali e le zucche di Halloween.

Viv