In questo blog di recente si è parlato spesso di fiabe ma “C’era una fiaba!” è un progetto tutto nuovo e tutto diverso. Un progetto a cui tengo moltissimo proprio per come è nato e si è sviluppato.

Oggi vi racconto la storia di una collaborazione che ha preso vita tra Monza e Firenze a suon di mail e messaggini, tantissime mail e tantissimi messaggini.
A Monza ci sono io, a Firenze c’è Silvia del Fancyhollow.
Conoscete, vero, la sua creatività multiforme e la sua predilezione per tutto quello che è “natura”?
Suoi sono i bellissimi disegni a china che abbiamo fatto stampare su tessuto, suo il lavoro relativo alla grafica sulla stoffa e sui cartoncini che abbiamo pensato per accompagnare i nostri accessori. Sua è l’icona di “C’era una fiaba!” che ritroverete anche su Instagram.
Da parte mia ho realizzato il progetto e cucito ogni singolo punto con la massima cura e una certa segreta apprensione.
Quel che ancora non vi ho detto è che Silvia ed io non ci siamo mai incontrate -ma rimedieremo prestissimo, eh!- il che rende ancora più speciale questa collaborazione così ben riuscita.
“C’era una fiaba!” si ispira a tre favole di Esopo e ad una famosa fiaba di Andersen.
A ciascuna di esse abbiamo abbinato una shopper e una pochette coordinata con i personaggi di queste storie.
Sono passati poco meno di tre mesi dalla primissima mail di Silvia e finalmente è arrivato il momento di alzare il sipario sulle nostre creazioni!
Per oggi le vedrete solo di spalle ma dal prossimo post ve le presenteremo una per una con dovizia di particolari e qualche piccolo retroscena.

Sul blog di Silvia potete seguire il racconto in parallelo anche attraverso le parole di chi ha dato vita ai protagonisti delle nostre fiabe.
Stay tuned!
Viv