Omino “pan di zenzero”

Ho già svelato che ho un debole per questi simpatici omini.
Quanta allegria in questo ginger con il suo “candy cane”! Mi piaceva talmente che ho voluto metterlo sul coperchio di una scatola.

Il tessuto esterno è una cotonina tirolese con le mele, per l’interno ho utilizzato della tela da rilegatoria verde scuro.
Con la stessa stoffa ho realizzato dei cuscinetti sovrapposti da utilizzare come puntaspilli.
Se invece li preferite come profumatori di ambiente sarà sufficiente bagnare di tanto in tanto con qualche goccia di essenza la superficie di contatto dei due cuscinetti.
Attenzione, solo qualche goccia e solo nella parte interna perché gli oli essenziali macchiano la stoffa.

Il ricamo è tratto dal libro “Priscilla’s Babyland” di Priscilla Hillman, che contiene una serie di soggetti natalizi particolarmente riusciti.

Viv

Pubblicità

Tè, tisane ed infusi

Amanti del tè o degustatori di caffè? Non che una cosa escluda l’altra ma solitamente la preferenza è piuttosto netta.
Nel mio caso, tè tutta la vita e, per estensione, tisane ed infusi che, se pure non mi restituiscono il sonno, gratificano il mio desiderio di rituali.
Mi divertirebbe che pensaste a me come a una “sacerdotessa della teiera”, ma nella realtà sono una persona piuttosto spiccia e, anche se adoro le miscele profumate di cui faccio incetta durante ogni viaggio a Londra e amerei circondarmi di servizi da tè ed alzatine coordinate, spesso mi accontento delle praticissime bustine e di allestimenti meno principeschi.

Ed ecco che appare una scatolina in tela da rilegatoria con un tocco di decoupage per creare il collage sulla superficie del coperchio.
Un lavoretto veloce per tenere in ordine le bustine e avere sempre sottomano un’ampia scelta.

Viv