Casa nuova, porte nuove, fermaporte ad hoc.
Questo è forse il modello più essenziale e più pratico che esista.
Abbastanza piccolo da non intralciare (nemmeno 20 cm di altezza) ma sufficientemente pesante da fare il lavoro per cui è stato pensato.
Il cotone è stato rinforzato con una tela rigida che gli impedisca di afflosciarsi e all’interno ho cucito un sacchetto identico a quello esterno in cotone a trama fitta che contiene materiale sabbioso purificato nella parte inferiore e imbottitura morbida in quella superiore.
Questo piccolo accorgimento fa sì che il contenuto resti ben protetto e non rischi di fuoriuscire. Al contempo il fermaporta risulta pieno in maniera piacevole e omogenea cosa che non avverrebbe se il sacchetto interno non avesse la stessa base di quello esterno perché gli angoli resterebbero vuoti.
Ho aggiunto un bindello per spostarlo e voilà, per magia si è pure duplicato.
Viv
Ma che bella idea, come sempre realizzata con la tua cura e con gran gusto. E non mancano i micetti! Brava, cara, complimenti. Un bacio a te!
Chiesti e fatti in tre due uno! Baci cara!
Ma che bello.. li adoro i fermaporta e mio figlio li scambia z peluche anche se pesanti e spesso ci gioca!!!!
Se per giunta sono a forma di animale è ancora più facile scambiarli in effetti 😂
Si infatti….
Che dire? Mi piace tantissimo
Tra l’altro mi ha mandato le foto e nella nuova casa stanno benissimo… ☺️
Immagino
Voglio una casa Stravagaria! Unica eccezione: i mobili.
Tra un pochino ce l’avrai 😂😂