Che siate fan del dolce o del salato, se amate stare in cucina e condividere i vostri manicaretti non potrete fare a meno di questo accessorio che rende super facile trasportare le teglie.
Sono rimasta fedele all’ultima versione del portatorte, quello con i manici cuciti sulle alette e senza cuciture a vista, un lavoretto veloce, propedeutico ad altro, in questo caso all’esercizio col punto scritto che mi servirà per un altro progetto.
Due versioni complementari con quel tocco di rosso che in cucina non stona mai… e nemmeno a Natale perché, piaccia o meno, si avvicina dicembre e questa è sempre un’idea vincente.
Viv
Splendido lavoro. Bravissima
Grazie!!! 😊😊
È semplicemente bellissimo! Mi piace perché quel colore, un po’ tra il rosso ciliegia ed il rosa, non stona; inoltre ha una sua eleganza. Buona domenica. ❤
Ti ringrazio! Il colore è un rosso freddo, le foto non so mai quanto siano efficaci soprattutto con alcuni colori e si adatta perfettamente agli accessori da cucina. Buona giornata ☺️
Semplicemente la meraviglia, poi scegli sempre delle stoffe deliziose, sei impareggiabile per gusto e stile. Un bacione cara, complimenti!
Grazie cara! Qui direi che l’aggiunta dalla scritta è stata determinante, senza erano un po’ scialbini. Baci!
Bellissimi e utilissimi 👏👏👏👏
Dovrei regalarli con obbligo di farli tornare per un saluto pieni di torte 😂😂
La stoffa mi piace moltissimo e l’accessorio e utilissimo… per chi ha tempo di fare torte (sig!) … Poi devo dire che poterlo piegare e mettere in un cassetto è una gran vantaggio a fronte di quegli ingombranti portatorte di plastica con coperchio
In effetti hai centrato un altro punto interessante! Lo inserirò nei prossimi post con portatorte… l’ingombro minimo! 🙌