Di questi tempi al liceo cominciava la litania del quante versioni di greco ti mancano? E di latino? E i libri, li hai finiti tutti?
A qualcuno suona familiare?
Ecco, coi libri mai avuto problemi ma le versioni erano un altro paio di maniche.
Ma veniamo a noi…
Ce l’avete avuta anche voi la prof cinica che si divertiva a dare compiti come se la sua materia fosse LA materia e l’estate un prolungamento dei pomeriggi di studio?
Ecco, l’astuccio di oggi è dedicato a lei, la nemesi delle nostre estati.
Inutile dire che per un astuccio così ci vuole una prof autoironica, meglio se amante delle stoffe african wax, meglio ancora se in cerca di assoluzione.
Lo schema è un Lizzie Kate rimaneggiato, l’originale infatti recita “Housework never killed anyone, but why take a chance? “.
Viv
Ach, i compiti delle vacanze, come dimenticare, mi ricordo il libro delle versioni sul tavolo della cucina, mia cara! Il tuo astuccio è bellissimo, non solo per il ricamo con la scritta significativa ma anche per la scelta della stoffa, assolutamente perfetta in puro stile Stravagaria!
Un bacione cara, buona giornata a te.
Giusto per non proporre sempre e solo astucci “ dalla parte degli studenti” 😉 un bacione cara!
Mitica questa! Il refrain dice qualcosa anche a me, sì… 😀 😀
Ricordi di giovinezza 😉😂