In questo periodo ho fatto e regalato un gran numero di mascherine ma sono felice che l’emergenza stia allentando la morsa perché non è un articolo a cui mi piace associare i miei momenti creativi.
Come tutti ho fatto di necessità virtù e per non soccombere alla noia ho sperimentato più di un modello e dopo quello “origami“ ho provato il modello “polena” (non so se abbia un nome ma a me ricorda la prua di una nave).
Inoltre, visto che non a tutti risultano confortevoli -per non parlare del temibile effetto Dumbo- ho alternato gli elastici con dei laccetti.
Con queste mascherine, che spero siano le ultime, ho festeggiato il ritorno dei congiunti e l’allentamento delle restrizioni.
Dalla prossima settimana, gettate alle ortiche le autocertificazioni -che ho mal sopportato per motivi che poco hanno a che vedere col virus- mi accingo a vivere questa nuova fase a tutto colore mantenendo quel cauto isolamento che apprezzo da sempre al di là dell’emergenza sanitaria.
Amen.
Viv
Sono perfette, poi con questa sinfonia di colori, veramente allegre. A me l’elastico non disturba, però hai fatto bene a provare il laccetto, mi sembra una valida alternativa.
E speriamo che piano tutto vada per il verso giusto, cara amica mia. Un bacio grande a te!
Speriamo di lasciarcele presto alle spalle… un bacione cara! Piove anche da te?
Sì, stanotte poi pioveva forte!
Sono splendide Viv! Adesso le possiamo sfoggiare come il nuovo guardaroba trendy primavera-estate 2020. Una volta che sarà tutto finito ( 🤞🏻 ) acquisteranno ulteriore valore affettivo ed emozionale ❤
Le useremo solo per lavori di bricolage 🤗😘😘