Recentemente ho fatto un paio di bavaglini, non ve li ho mostrati? Nel mentre mi è avanzato un briciolino di spugna ma talmente irregolare e piccolo che non poteva uscirne nulla se non dei dischetti per il trucco o meglio per lo strucco.
Questi dischetti fai da te stanno diventando sempre più popolari.
Non si tratta solo di seguire mode ambientaliste ma di privilegiare una mentalità più ecologica e meno consumistica. Molti di noi prestano sempre più attenzione nel differenziare i rifiuti, scegliere soluzioni alimentari senza imballo e riciclare, quando possibile; questi dischetti rientrano perfettamente in una logica ecosostenibile di risparmio visto che possono essere riutilizzati per innumerevoli volte. Tra l’altro se avete l’asciugatrice saprete già che la spugna si mantiene morbidissima e quindi non dovrete far altro che buttare anche questi dischetti nel ciclo di asciugatura per mantenerli sempre come nuovi.
Sul tema #zerowaste vorrei aggiungere una riflessione.
Dal mio punto di vista non è irrilevante che questi dischetti siano fatti con avanzi di spugna e piccoli scampoli di tessuto pressoché inutilizzabili altrimenti. Infatti in un’ottica ecologica di ottimizzazione, mi sembrerebbe un controsenso acquistare spugna, microfibra e tessuti vari appositamente per farne dei dischetti struccanti quando i piccoli asciugamani di cortesia che più o meno tutti possediamo funzionano ugualmente bene allo scopo.
Detto questo sono carini da fare e da regalare.
Viv
Caspita, questa sì che è un’idea originale, brava Viv! E concordo con te, ha appunto senso che i dischetti siano stati fatti con gli avanzi, tra l’altro gran soddisfazione dar nuova vita a questi ritagli. Baci cara, buona giornata a te!
Originale forse non tanto, visto che in rete sono davvero ovunque, ma sicuramente degna di nota 😘😘 buon lunedì cara!
Bellissima e utile idea, cara Viv! Queste stanno bene nel pacco assieme alla borsa gialla, che verrò a prendere al più presto.
Ti aspetto quando vuoi! 😊
molto ecologici. Brava!
Da qualche tempo a questa parte mi pare che ci sia più attenzione all’eco sostenibilità ma anche quella rischia di sconfinare nelle mode…
ottima e utile idea!!!!
😁
Io li avevo fatti qualche anno fa però li ho buttati: troppo ruvidi per lo strucco, forse la microfibra sarebbe meglio, almeno io con la spugna non ce l’ho fatta e avevo il viso in fiamme…. poi sarà una cosa individuale ma con me hanno fallito (peccato, erano così carini).
Non saprei, io uso un asciugamano di spugna per fare lo scrub… credo che la microfibra sia migliore ma questi sono nati solo per non sprecare gli scampolini di spugna.
Io li trovo carinissimi e, soprattutto, utili. E tu che hai saputo riciclare piccoli scampoli sei proprio una “maghetta” nel ridare nuova vita e nuovo look agli oggetti. 😘
😁😁😉