Non si è mai troppo grandi per un Calendario dell’Avvento e questo astuccio, che avete già visto in molteplici versioni, fa parte di 24 pacchettini che sono arrivati a destinazione il 1 dicembre, appena in tempo per il count down.
Si tratta della versione adulta di quelle finestrelle che aprivamo da piccoli e lasciavano le dita luccicanti di porporina e di spirito natalizio.
Un’idea-regalo diversa dal solito, un modo per dire a qualcuno che è speciale per noi, per giocare a tornare bambini con un regalo che dura un mese intero e fa sentire coccolati ancora più a lungo.
Lo so, suggerirvelo ora pare un dispetto visto che per quest’anno siete ormai fuori tempo massimo ma, se vi piace l’idea, potete cominciare sin d’ora a mettere da parte idee e pensierini per il Natale del prossimo anno. Fidatevi: in certe cose è fondamentale giocare d’anticipo.
Cerniera in metallo e tessuto giapponese con le casette per l’interno.
Viv
Quando mio figlio era piccolo gli organizzavo uno scatolone con i pacchettini, uno al giorno: talvolta erano caramelle o altri dolcetti, talvolta invece piccoli articoli di cancelleria per la scuola e l’ultimo giorno c’era una scatolina di Lego…era una faticaccia ma quanto mi mancano quei momenti 🙂
Un bacio!
Io l’ho fatto per la figlia che non abita con me ma mi è capitato di farlo anche per un’amica che attraversava un periodo un po’ triste. Mi piace molto questo tipo di regalo…
bacioni!
Bellissimo il tuo astuccio e l’idea è meravigliosa, sono certa che la destinataria ne sia stava molto felice, sei sempre originale Viv! Un bacione!
Direi di sì, alla vista di tutti quei pacchettini le brillavano gli occhi 😊 un bacione!
A me piacciono queste sfumature di colore e mi piace anche vedere dello stesso colore più nuances accostate insieme.
Ti piacciono i colori neutri? In effetti sono sempre attualissimi e richiamano i colori della natura… 😘
Noi lo abbiamo il calendario dell’avvento in casa. La piccola mantiene la tradizione. Il tuo però mi piace moltissimo
Direi che all’eta di tua figlia è del tutto legittimo mantenere certe tradizioni, se poi si sceglie di proseguire a oltranza ben venga! 😊
secondo me a lei conviene 😉
Ma che pensiero fantastico, bravissima!
Ormai sta diventando una tradizione… 😉