In parte simile alle precedenti in realtà è una coniglietta che ho rielaborato in larga misura perché sia innanzitutto compagna di gioco.
Ho ridisegnato il progetto della testa in modo da inserire i tagli per le cuciture delle orecchie e ho modificato il corpo centrale per assemblare a macchina anche le zampette superiori. Questi dettagli la rendono più resistente e compatta in termini di sicurezza.
Pantaloni e abitino inoltre sono stati studiati in modo da poter essere sfilati con facilità e all’occorrenza lavati o cambiati.
I prototipi per loro natura necessitano di un tempo maggiore, bisogna essere disposti a disfare, buttare, cambiare rotta ma ogni errore consente di perfezionare l’idea creando un modello che faccia da punto di partenza per i lavori successivi. Confesso che ho cominciato anche a disegnare una serie di faccine per i nuovi pupazzi made by Stravagaria.
Pian piano arriverò a capire che tipo di mamma voglio essere.
Viv
Credo che questa coniglietta abbia degli abiti più belli dei miei…..
Invidia.
Ma è vero anche che una mamma creativa non può che essere un vantaggio, tra accostamenti di colori, tessuti e fantasie. O faccine 😉
Pensa che quando le mie bambine erano piccole qualche vestitino gliel’ho fatto per davvero anche se in realtà come sarta non sono un granché. 😊
Tu sei troppo modesta, questa coniglietta è degna di una passerella!
Tatina! Come mi piace pure questa coniglietta!
😊😊 grazie a te mi è partito il trip del pupazzo!
Adesso dobbiamo “quagliare” quello per Matilde 🙂 Secondo me sono un regalo bellissimo per i bambini: morbidi, teneri, da stringere…ehm e non solo per i bimbi… ahahah
Viv! Che spettacolo i mutandoni a pois! E poi ci vorrà un cambio di vestitini, no? 😂😂😂 #bunnyisthenewbarbie
Guarda… quei vestitini mi hanno fatto sudare sette camicie, altro che cambio… giusto un foularino posso aggiungere 😂😂 Queste conigliette son sempre più pretenziose 😉
Credo franno a gara per giocare con questa delizia. Il rosa non è il mio colore preferito, ma su di lei sta benissimo
…per te solo vestitini vinaccia 😉
Oh grazie 😉
Che coniglietta deliziosa…una fantastica compagna di gioco…le bambine adorano il rosa…e si divertono a togliere gli abitini ….
Pensa che da piccola avevo un vero armadio con due ante e i cassetti per tenere i vestitini delle bambole! Che nostalgia…
Immagino…
Ti ci vedo che disegni le faccine ❤
Questa coniglietta tutta rosa è una dolcezza, ma poi quella prima foto dove tiene le zampette messe in quel modo!
Una meraviglia, cara, bravissima tu.
Un bacione Viv!
Ci teneva a mettersi in posa… 😉 bacioni cara!
Mi piace da matti!!! Vorrei tornare bambina per giocare con questa coniglietta! E’ davvero troppo bella!!!
A volte penso che figli e nipoti servano per permetterci di continuare a comprare giocattoli senza sembrare fuori tempo. 😂
Oh che tenerezza questi pupini, mi fanno impazzire i tuoi coniglietti con quell’aria un po’ da Beatrix Potter: questo me lo porterei a nanna (sì, quando l’inverno si gela mi piacerebbe ancora avere i pupazzetti morbidi intorno, sono peggio dei bambini… pensa che quando leggo a letto mi accomodo su un mucchio di peluches 🙂 )!
Un bacio!
Sei proprio una ragazzina 😁😁
Che amore di coniglietta, è davvero bellissima!
Buona giornata
Carmen
Ciao Carmen, grazie anche da parte della coniglietta 😉😊 Buona giornata anche a te!
Dolcissima!!!
Grazie! 😊😊
🙂
Ma poi i vestitini, questo è proprio alla moda, e che bei tessuti…dovresti fare la stilista!!
Non sono troppo versata per la sartoria anche se qualcosina so farla… alle mie bimbe facevo i vestitini ma ho smesso dopo i sei anni 😁
Mah, a vederlo non si direbbe proprio! Forse sei più portata per le…taglie piccole 😀