Questi piccoli ricami mi fanno compagnia quando non ho voglia di isolarmi in craft room alla macchina da cucire e sono perfetti per i portachiavi a cuscinetto che vi avevo già mostrato in passato.
In famiglia questi portachiavi sono stati ampiamente testati e se non mi sono ancora decisa a sostituirli è solo perchè una volta lavati -a mano, in acqua tiepida- tornano come nuovi.
I monogrammi sono tratti da “Abécédaire au point de croix” di Véronique Enginger e da “Fleurs et plantes aromatiques” di M.Bonnin, V.Enginger, C.Lacroix.
Qui trovate il mio tutorial per cucire i portachiavi.
Viv
Sono magnifici, romantici i monogrammi e davvero belli i toni di colore che hai scelto, un portachiavi così è davvero chic!
Brava Viv, dalle tue mani escono sempre meraviglie!
Mia figlia ha visto i ritaglini dei ritaglini che sono avanzati da questi portachiavi e mi ha chiesto “Questi li butti?” E io “No…magari li cucio insieme…” insomma, una malattia! 😂😂
I portachiavi sono deliziosi ed il ricamo molto raffinato!
Viv,riesci a creare meraviglie da piccoli ritagli di tessuto, complimenti!
Grazie Ines 😘😘
Molto molto eleganti. È per esperienza do che i tuoi portachiavi sono bellissimi, utili e resistenti
E lavabili! 😊😊
Veto
Sono belli ed eleganti. Mi fanno pensare a deii cuscini porta fede 😊
Queste letterine in effetti si presterebbero a meraviglia 😀
Rieccomi qui dopo tanti giorni: a casa non ho la connessione a causa della ristrutturazione in atto, ma oggi finalmente ho reperito un pc… questi piccoli accessori sono deliziosi, di gusto raffinato e molto particolari. Bravissima Viv, mi lasci sempre a bocca aperta dall’ammirazione 🙂
Un bacio!
Immaginavo fossi impegnata con gli operai e le polveri sottili… spero che tutto proceda bene e in fretta! A presto anche sul tuo blog 🙂
Sono semplicemente meravigliosi! Mi piacciono un sacco le tue ispirazioni a punto croce, Viv
Questi portachiavi mi rilassano molto e ogni tanto ci ricasco 😊