La primavera è arrivata e, secondo tradizione, ho cominciato a fare ordine negli armadi.
Inutile dire che il più temibile resta a tutti gli effetti quello della craft room e non perché io sia particolarmente disordinata, anzi. Il fatto è che appena varco la soglia del mio laboratorio sento distintamente l’entropia che mi sbeffeggia riproponendomi le immagini patinate di quegli spazi creativi da rivista che qualche creativa ogni tanto riesce a postare.
Ecco, io nemmeno per la foto ricordo da mettere sul blog riesco ad avere una scrivania sgombra e un armadio ben organizzato.
Su tutto, il problema maggiore è sempre quello dell’accumulo e quindi sono passata all’azione riassortendo le shopper e smaltendo in via definitiva alcuni tessuti.
Leggere e pratiche da portare in gita, lavabili in lavatrice.
L’amica insegnante ci metterà i libri di testo, quella musicista gli spartiti, la neo mamma i giocattoli e la merenda da portare ai giardinetti ma, credetemi, non si offenderanno neppure di fronte a frutta e verdura.
Da quando l’ho proposto, il tutorial per cucire le emergency shopper è sempre tra i più gettonati e in effetti queste borse rappresentano il progetto ideale per chi vuole imparare a cucire.
Per chi volesse cimentarsi trovate i miei tutorial per le shopper richiudibili qui e qui.
Se la direzione della stampa del vostro tessuto non può essere capovolta senza risultare sottosopra -come nel caso della stoffa con le erbe aromatiche- ricordatevi di tagliare separatamente davanti e dietro, aggiungendo alla lunghezza di ciascun rettangolo un centimetro abbondante per le cuciture, e unite i due rettangoli alla base, prima di procedere come da tutorial, utilizzando quella stessa cucitura francese che userete per i lati (prima diritto contro diritto e poi a rovescio, pizzicando la cucitura fatta sul diritto in modo che resti all’interno). Digitando cucitura francese trovate immagini del procedimento anche in rete.
Viv
Questa è proprio la borsetta che vorrei da tenere in borsa (si, suona strano lo so…) quando mi capita di comprare qualcosa, ma non voglio avere le mani strabordanti di roba…..Mi piacerebbe tanto riuscire a cucire, mia madre ha una macchina credo degli anni ’70 ma avendo l’artrite non riesce a fare molto, in ogni caso il tessuto delle erbe officinali è FAVOLOSO!
Se dai un’occhiata al tutorial scoprirai che sono tutte cuciture diritte, potresti provare con la supervisione di tua mamma… 😉 Bacioni!
Ma quanto sono belle!!! Anzi vado a vedermi il tutorial…so che ce la posso fare 🙂
Un bacio!
Certo che sì!!! 👍
Che meraviglia, io come sai non sono capace a cucire ma mi incanto davanti alle tue creazioni, come si fa a scegliere? Mi piacciono tutte, quella stoffa con i vasi e le piantine però è veramente splendida, perfetta per la primavera!
Brava Viv, un bacione!
Anche a me piace molto, la trovo riposante e poi mi riconcilia col il mio pollice verde minimalista 😘
deliziose davvero in particolare quelle stile provenzale fiorito…
bravissima
La Provenza tra queste pagine si intrufola appena può 😊
Colorate, divertenti e pratiche. Cosa vuoi di più? 🙂
Appena torna il sole è tutto perfetto 😊
Tutte belle e super primaverili!
Grazie 😘
Una più bella dell’altra! Se sapessi cucire andrei subito a comprare la stoffa.
In alternativa se mai ti dovesse capitare di passare abbastanza vicino a Milano/Monza fammi un fischio e te ne porto una 😘
Io le userei per metterci dentro qualsiasi cosa. Anche le gatte, per esempio.
Se ci entrano da sole è cosa fatta 😉
Sono molto belle!!!
Il tuo tutorial è stato utilissimo perché ultimamente ho cucito shopper, modello stravagaria per tutte le mie amiche in occasione delle festività riempiendole e con un bel fiocco… ho fatto un figurone!
Grazie Viv, felice di essere una tua allieva….
Mi fa davvero piacere sapere che ti è stato utile! 😊 Un bacione super!
Sono bellissime Viv! Mi piace tanto quella con i fiori azzurri, a mia mamma piacciono un sacco queste borse richiudibili, le usa sempre per le piccole spese! Ma perché non apri un negozio su Etsy?
E hai ragione pure tu! È che sono un po’ imbranata…
lo sai che nella mia borsa la tua shopper on manca mai 🙂 Queste sono molto belle, ma io ho la più bella 😉
Sono contenta che venga usata con tanto entusiasmo 😊
Una più bella dell’altra, Viv! 🙂
😘
Davvero belle!
Grazie!😊