Approfittando degli ultimi strascichi d’inverno continuo a parlare di scaldacolli.
Protagonista di questi ultimi inverni è, nelle sue molteplici versioni, irrinunciabile nella stagione fredda ma quest’anno si è diffusa anche la moda delle fasce in lana.
Un look simil-turbante che a noi cinquantenni ricorda un po’ i copricapo delle nostre nonne ma che le ventenni trovano di grande attualità.
Quest’ultimo veloce lavoretto rappresenta il meglio dei due mondi e ha il vantaggio di essere rapidissimo da realizzare visto che grazie ai ferri circolari si “saltano” anche le cuciture finali.
Viv
Gli scaldacollo sono fantastici, io il collo nudo non lo sopporto, il girocollo mi stressa anche in estate 😣
Ancora una tranche e per quest’inverno chiudo la parentesi dei lavori a maglia, per l’estate ci pensiamo tra un po’ 😉
Che dire?! Il mio colore. Bellissimo
Ti ho pensata mentre sferruzzavo 😉
Bellissimo, così annodato!
Grazie Ines 😘
Bellissimo, hai abbinato colori che stanno proprio bene insieme! Brava Viv, come sempre! Un bacione.
Per il cordino ho utilizzato un altro gomitolino-ino, un’ottimizzazione perfetta: non mi è avanzato niente 😉
E io continuo ad apprezzare, oltretutto quel colore è uno splendore!
Però, detto tra noi, non ne posso più del freddo, eh?
Un bacio 🙂
Qui il freddo sta allentando la morsa e si comincia a vedere un po’ di sole… bacioni😘
Eccolo. Bello sia il colore sia il “cordone”!
Ho scoperto per caso che erano perfetti insieme 😊
Belle le scoperte per caso!
Molto simpatico con il cordoncino melange … io lo userei in entrambi i modi, fuori come scaldacollo ed in casa come fascia, così mi terrebbe fermi anche i capelli 😉
Visto che sono freddolosa ne metterei due: uno in testa e uno al collo 😉
sicuramente anch’io! 🙂
Il vintage anche nuovo, piace sempre.
Il vintage è vincente 😊
Non credo sia una questione di età ma bensi di gusti e di stili, a te non manca ne l’uno ne l’altro….. Sei sempre al passo!
Wow! Grazie 😊
😊