Passport cover

Tempo di vacanze, tempo di viaggi.
E, per chi si spinge oltre i confini europei, tempo di passaporti.

Sono una persona moderatamente ordinata, secondo alcuni più che moderatamente. In verità a casa mia troverete sempre qualcosa fuori posto e sulle mensole più vicine alla porta d’ingresso ogni giorno oggetti che poco hanno a che fare con l’arredo d’interni tentano di usucapire gli spazi.
Innegabilmente però sono un’aspirante all’ordine e a fasi alterne intervengo semplificandomi la vita. Qualche esempio? La scatola per il tè che rallegra la cucina oppure la custodia multipla per i libretti sanitari dei miei gatti.

Le passport cover sono un’altra di quelle invenzioni che aiutano a tenere in ordine i documenti a casa e mentre si viaggia.

Dopo la capostipite ecco qui le dirette discendenti.

IMG_0393_Fotor

Per entrambe sfumature di amaranto e verde acido.

Collage_Fotor_Fotor

Una volta individuate le misure si tratta di un progetto piuttosto semplice che si può personalizzare con delle etichette in cotone stampato, dei piccoli ricami e altro ancora.

Viv

Pubblicità

20 pensieri riguardo “Passport cover

  1. Sono bellissime queste custodie, sicuramente utili e come sempre di buon gusto.
    Per non dire del fatto che trovi sempre raffinati dettagli per renderle speciali, le etichette sono perfette, brava Viv!
    Un bacione e buona domenica, qui sempre ventilata, eh!

    1. E dato che presuppongono l’uso del passaporto supportano viaggi extra europei e obbligano a elaborare itinerari che lo richiedano. Del resto vorremo ben usarlo qualche volta, ti pare?

  2. Viv, le tue cover sono bellissime, posso copiarle?
    Ogni volta che penso di fare qualcosa guardo i tuoi progetti-tutorial, sono perfetti.Grazieeee!
    Un abbraccio

    1. È vero sto lavorando di più e leggendo un po’ meno o per lo meno non sto relazionando ogni lettura. Per assurdo è proprio il periodo in cui dovrei rallentare perché ho dei problemi alle mani… Speriamo che si risolvano perché mi mancherebbero troppo i miei lavori. Buona domenica Elena 🙂

      1. Mah… Due dita a scatto, un principio di artrosi…possibile tunnel carpale bilaterale. Gioco ad allungare i tempi (dei possibili interventi) e a tamponare. 🙂 un abbraccio, grazie.

  3. Ecco: anch’io aspiro all’ordine ma in casa ho due coinquilini che rappresentano dei casi disperati 😦
    Però seguo e ammiro ciò che fai… anche se la scatola del the per me rimane sempre il top!
    Bacione 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.