Avevo voglia di dedicarmi alla cucina e, complice la richiesta di un’amica, ho preparato una miscela di riso e lavanda per imbottire qualche sottopentola.
Ho scelto un bel tessuto consistente, comprato in Provenza in un delizioso mercatino a Isle sur la Sorgue. Il modello è quello, facilissimo, del tutorial che pubblicai tempo fa.
Gi ho abbinato un porta-sacchetti decorato con un citrullo rosso al cui centro ho inserito una minuscola rosellina di lino. Un bottone in velcro aiuta a tenere chiusa l’imboccatura superiore, in basso un elastico trattiene i sacchetti e ne consente l’estrazione.
Viv
Meraviglioso! !!
Meno male 😉
Non avevo dubbi!
Mi piace questa stoffa e anche l’uso che me hai fatto. Brava e creativa, come sempre
Questi lavoretti veloci vanno bene in questo periodo in cui sto lavorando serialmente al progetto cucce… 🙂 Grazie Katia!
Che meraviglia! L’idea, la stoffa, la rosellina e il profumo delizioso, questa è proprio una cosa chic, mi ricordo la tua precedente creazione, sei unica Viv 🙂
Buona giornata cara!
Grazie, cara, la stoffa è particolarmente adatta per uso cucina, sostenuta e compatta non necessita di fodera e troppe guarnizioni. Bacioni
Il sottopentola che profuma di lavanda e il porta sacchetti con una delicatissima rosa di lino hanno la tua firma…inconfondibile e unica,brava Viv!
Buona giornata
Grazie Ines! È sempre un piacere quando passi di qui con il tratto gentile che ti contraddistingue 🙂
Brava Viv!! Ma quanto è bella Isle sur la Sorgue?? Ho lasciato il cuore, gli occhi e anche mezzo stipendio in quei mercatini e negozietti di antiquariato!
Vero?! Letteralmente una favola! Ci sono tornata l’estate scorsa ed è sempre bellissima…
Devo tornarci (no che non devo), devo tornarci (no che non devo), devo tornarci!!!
Ma che bello, così col calore della pentola emana profumo! Che idea! E quanto sei precisa. Resto sempre basita… si vede anche dalle foto piccole quanto sono a punta quegli angolini!!! ;-D
Cannella per l’inverno e lavanda per l’estate… Bacioni!
Ma che belli che sono!!! Quindi con il calore della pentola profumi tutta la cucina…splendido, è geniale!
Un bacione 🙂
L’idea è quella! 🙂 La prima versione era con la cannella ma non a tutti piace, una mia amica fa l’imbottitura anche con il riso e il caffè… Bacioni!
UH! Io sono pieno di lavanda!
Una bella fortuna visto che la vendono a peso d’oro! 😉
Ciao Viviana, questo post è un pò vecchio, ma ti vorrei chiedere un consiglio. Parecchio tempo fa mi regalarono un sottopentola proprio come questo. E’ è arrivato il momento di lavarlo, ma non so come fare 🙂
Sai che non ho mai provato nemmeno io? Io proverei in questo modo: lo laverei a mano con detersivo delicato, sciacquando molto bene sotto acqua corrente e tamponando con un asciugamano per una prima asciugatura, poi farei asciugare all’aria, meglio sarebbe al sole lavandolo con la bella stagione, non volendo aspettare mi aiuterei con un phon. Fammi sapere 😁
Grazie, visto che è iniziata la brutta stagione potrei piazzarlo anche davanti al deumidificatore, tanto purtroppo è spesso acceso!
Credo che l’importante sia far asciugare il riso alla perfezione.