Dopo il suggerimento dell’amica Fletcher sono corsa ai ripari e ho realizzato dei mezziguanti da abbinare agli scaldacollo neri.
Ho curiosato a lungo in rete per scovare un modello che facesse al caso mio e alla fine ho messo insieme le idee che mi piacevano maggiormente.
Che dire?
Come sempre ho dovuto provare e riprovare per ottenere la tensione del filo e la vestibilità che desideravo ma il risultato soddisfa ampiamente le mie aspettative.
Per ottenere una perfetta aderenza in prossimità delle dita ho lavorato le ultime righe con un ferro più sottile e ho rifinito l’apertura del pollice all’uncinetto con tre giri di punto basso, mezzo punto alto e punto gambero.
Il ticchettio che sentite è quello dei ferri che ormai scalpitano anche quando li metto a riposo nel loro cestino.
Viv
Bellissimi! Un risultato splendido
Sai che ti ci vedo proprio? 🙂
che bello essere “viste” da chi non ti ha mai visto…
Anche questi ho sognato per anni ai tempi del liceo… 😦
P.S.: i ferri che sferruzzano da soli è un’immagine troppo carina!!!
Buona giornata! 🙂
Nel frattempo ne ho già confezionate sette paia…una macchina da guerra! 🙂
Urka!! 😁😁
Ma che belli, con diversi punti e maglie in verticale e orizzontale, so che non è la definizione giusta ma abbi pazienza, io non so far la maglia.
Splendidi, abbinati allo scaldacollo faranno una gran figura!
Un bacione cara!
P.S. più sottili possono funzionare come scaldazampine per i pettirossi, vero 🙂 ?
Potevo forse ignorare il suggerimento? I prossimi scaldacollo saranno tutti abbinati 😉
Quanto al pettirosso…spero che Ottavia non legga perchè mi sta già mettendo in croce 😉 con le sciarpine per le gatte! Ci manca solo lo scalda zampine per il pettirosso ma se proprio devo dirtela tutta non sarebbe nemmeno difficile farne uno con la caterinetta (ora però devi andare a vedere cos’ è) 😀 bacioni carissima!
La caterinetta lo so cos’è, ottima idea 🙂
E appoggio la mozione di Ottavia per le sciarpe feline, sìììì!
Caspita mi dai dei punti! Io l’ho scoperto pochi mesi fa 😉
Adoro i mezziguanti! Quando ero piccola vedevo mia nonna fare i guanti usando cinque ferri contemporaneamente e mi sembrava un lavoro incredibile.
Buona giornata 🙂
Uh me lo ricordo anche io! Con quei ferri un po’ corti… credo sia davvero complicato non far cadere le maglie! Per me la prossima frontiera saranno i ferri circolari ma per ora mi scateno così 🙂
I miei preferiti quelli senza dita… anzi gli unici che riesco ad usare. Bellissimi!
Anche io non sopporto di non avere le dita libere. Grazie!
Bellissimi! E belle mani
Le lunghissime dita della mia primogenita 🙂
Viv, solo tu potevi realizzare questa meraviglia…che brava!
Ines sei davvero un balsamo per l’autostima 🙂
Stupendi! Piacciono un sacco anche a me ma mia figlia li adora!
Stanno tornando di moda! Anche a mia figlia e alle sue amiche piacciono molto 🙂
Molto belli e dinamici, con i vari tipi di lavorazione che non li rendono affatto noiosi.
Ma che vedo sullo sfondo di una foto? C’è un libro per i cupcake in a mug?!? Ogni tanto ne faccio, con grande gioia del mio goloso compagno che la sera, dopo cena, cerca sempre un comfort food 🙂
L’hanno appena regalato a mia figlia e dobbiamo sperimentare qualche ricettina golosa… Qui tutti pazzi per il cioccolato e i dolcetti in genere 🙂
Li farò vedere a mia figlia. Ottima idea.
Nicola
🙂 spero le piacciano!