Tornano i gatti di Tone Finnanger con quel buffo musetto che non mi stanca mai.
Un gattone con le ali, in tutto e per tutto simile a questo.
Stavolta lino beige e un cuore celeste con una pioggia di perline bianche.
Seguono a ruota i gatti “volanti”.
Con un pesciolino a righe multicolori
e con un cuoricino azzurro “timbrato” con le impronte di una zampetta.
Se invece avete un debole per i gatti arancioni eccovi serviti con questo bell’esemplare che stringe un cuoricino lilla.
E per finire un gattone ocra con un’accogliente casetta per il suo amico uccellino.
Alcuni di questi gattoni finiranno sui banchetti delle associazioni che tutelano gli animali sul territorio di Monza e provincia.
Viv
Sono capolavori! Mi sa che le miciuzze ti hanno portato più ispirazione del solito!
Ho lavorato per i mercatini delle associazioni e i soggetti son per forza felini… il che non guasta!
Li adoro!!! Ma tu lo sai che li adoro 🙂 e poi una casa non è casa senza un gattino (anche solo di pezza)! 😉
Non stupisce che io sia d’accordo con te, vero? Un gatto è una benedizione… per chi è in grado di apprezzarlo… 😉
In più e’ un’ottima sveglia per la mattina ecologica senza pile puntuale …ahahaha bacioni!
Per disperazione ieri sera le ho dovute mettere in cameretta perché avevano trasformato il lettone in un campo di battaglia e non accennavano a smettere…in compenso stamattina alle 6 erano già pronte per ricominciare. Indovina cosa stanno facendo adesso? La nanna ovviamente!!! 😀
Bacioni
Ps. Forse c’è una possibilità per la gattina, spero di sapere qualcosa entro il week end. Cross fingers!
Tenerissimi questi gatti, volanti e non! Sei davvero bravissima! E vulcanica quanto a idee! Bacioni! Rita
Grazie Rita 🙂 bacioni anche a te!
Il gatto col pesciolino è il mio preferito, ma sono tutti bellissimi…. Quelli con le ali stanno bene anche sull’albero di Natale
In effetti, rimpicciolendo un po’ il modello… 🙂
Ehi, ehi, qui si fa sul serio, gatti a profusione :- )
Sono bellissimissimi, quello con le guanciotte rosee e il cuore tra le zampette è spettacolare.
E complimenti a te perché pensi alle associazioni a tutela degli animali, la generosità è una grande virtù.
Un bacione carissima!
Si meritano tutto l’aiuto possibile perché fanno davvero miracoli e le emergenze sono sempre tantissime… Un grande bacione!
Troppo bellini!!! Che musetti simpatici…e poi, il primo…be’, a e fa venire in mente dei biscotti al cioccolato! 🙂 E’ il mio preferito!
Per i biscotti a forma di gatto passo la mano ma la trovo una splendida idea! Chissà mai che prima o poi li veda sul tuo blog 🙂
Che tenero l’ultimo, mentre stringe il suo amico uccellino! 🙂
Non sempre si tratta di prede 🙂 qui da noi si predica l’armonia anche tra specie diverse… Lo stesso concetto che cerco di applicare a quelli umani che non sento affatto “simili” 😉
Delicatamente magici!
I gatti sono tutti un po’ magici… 😉
Bellissimi, viene voglia di tornare ad essere bambini per giocare con questi simpaticissimi felini! Sei proprio bravissima! Complimenti!
E io che causa bottoni sono costretta a scrivere “this si not a toy”! Se torni bambina avvisami che ne cucio uno a norma di sicurezza 🙂
Ma quanto è bello il micio arancione!!!!
Un bacio!
È un micio con personalità come tutti i gatti rossi 😉
Bellissimiiiii! L’ultimo è eccezionale, con la casina e l’uccellino 🙂
Non dovrei dirlo ma è quello che preferisco anche io 🙂
questi sono gli angioletti dei gatti
Da mettere sopra il loro cuscino preferito 🙂
Giuro che il primo è così bellino che me lo appenderei in camera pure io. Baci!
Se i tuoi nipoti sono abbastanza piccini apprezzerebbero il nuovo elemento d’arredo 😉