Una scatola è sempre un ottimo regalo perché risolve un problema anche se noi non sappiamo quale.
Il tralcio di rose racchiude l’iniziale della destinataria.
Ho utilizzato per la prima volta un filato sfumato nelle tonalità del blu e sia la tela interna, in tinta unita blu scuro, che la stoffa esterna a fiorellini riprendono i colori del ricamo.
La lettera fa parte di un alfabeto pubblicato sul fascicolo dedicato a “I classici” dell’Enciclopedia degli alfabeti de “Le idee di Susanna”.
Viv
Fortunata la destinataria di questa bella scatola, disse colei che teneva un carillon personalizzato sul ripiano della libreria 🙂 !
Bello Viv, anch’io ho quel volume del quale parli e quell’alfafeto, ma la scelta del colore sfumato è di grande buon gusto, come sempre sai fare tu.
Bacioni!
E pensa che il tuo carillon in fondo è stato il prototipo per le bomboniere che sto preparando in questi giorni… Un abbraccio carissima!
Mi riwmpirei la casa di scatole. Brava
Anche io… 🙂
che bella questa scatola! Io adoro le scatole. Quelle belle, eh!
Grazie 🙂
Grazie Liù, quella tonalità piace tanto anche a me 🙂
Io adoro le scatole ma questa fatta da te è a dir poco stupenda!!!
Grazie Elena! Sono proprio contenta che ti piaccia 🙂
Bellissima la scatola! Sono una fervente sostenitrice del “Ogni cosa al suo posto, un posto per ogni cosa”… e ho marito, sorella e migliore amica più disordinati del mondo!!
Bacio ;-*
Siamo sulla stessa linea 😉 anche a me piace aver tutto a portata di mano!
Brava Stravy. Incredibile. La scatoletta è una meraviglia. Un bacione grande.
Grazie Pigmy! Un bacione 🙂
I ricami in blu sullo sfondo chiaro, bianco, ecru, hanno un fascino intramontabile.
Bellissima e di grande delicatezza la scelta della stoffa.
È piaciuta tanto anche a me…sto pensando di farne un’altra da tenere. 🙂
bellissima!
Grazie 🙂
Che bella scatola! io le adoro! poi hai saputo accostare benissimo la tela ed il ricamo! complimenti!
baci Baci
Ciao Elena! Un bacetto e grazie di cuore 🙂