Nel post dedicato al sottopentola speziato ho anticipato che avrei integrato il set da cucina con il tutorial della presina a cappuccio.
Anche in questo caso si tratta di un lavoro facile che prende vita velocemente e che non richiede grande abilità.
Per ogni presina occorrono due tagli di tessuto di cotone di cm 24 x cm 17, nel mio caso quello esterno è fantasia con i cuoricini e quello interno è rosso.
Per l’imbottitura ho utilizzare della spugna compatta.
Disegnare il modello come in foto 1 e ritagliarlo piegandolo a metà in modo che sia speculare.
Riportare a matita il modello sul retro di una delle due stoffe (foto 2).
Posizionare i tre tessuti uno sopra all’altro in quest’ordine: sotto la spugna, sopra il tessuto interno con il rovescio verso il basso e il diritto verso di noi (in questo caso è ininfluente ma se aveste usato lo stesso tessuto dell’esterno sarebbe importante!) per ultimo il tessuto esterno con il rovescio verso di noi e la parte disegnata visibile.
La foto 3 mostra come vanno posizionati gli strati.
Fissare con alcuni spilli e cucire lungo la traccia lasciando liberi circa 7 cm nella parte centrale diritta per poter risvoltare. Il filo alle estremità dell’apertura va fermato bene per evitare che risvoltando si disfi la cucitura.
Tagliare l’eccesso di stoffa lasciando un margine maggiore nella zona aperta.
Fare dei taglietti per agevolare la curvatura facendo attenzione a non tagliare la cucitura (foto 7).
Portare il lavoro sul diritto voltando in modo che l’imbottitura resti nel mezzo, stirare e piegare all’interno i margini aperti.
Tagliare cm 8 di fettuccia e piegare a metà (foto 8).
Nel mio caso sulla fettuccia ho eseguito un ricamo a macchina con il filo rosso.
Posizionare la presina con l’esterno in alto (cuoricini) e segnare la metà lungo il lato ancora aperto.
Posizionare la fettuccia a filo della linea di mezzeria -non sopra- con l’occhiello verso l’interno e piegare la presina su sé stessa (foto 9).
Imbastire e cucire a macchina se lo spessore lo consente o a mano con punto stretto per circa cm 4 (foto 10).
Tagliare la fettuccia in eccedenza.
Voltare sul diritto la presina.
Viv
NB: Per realizzare un tutorial occorrono tempo e pazienza. Se utilizzi questo tutorial metti il link al mio blog in segno di apprezzamento per il mio lavoro.
Grazie
Come sempre: artistica, creativa e sensibilmente delicata!
Complimenti di Cuore e
Buona Domenica a Te carissima e alla Tua famiglia 🙂
Claudio
Grazie Claudio! Un abbraccio anche a te e una buona giornata 🙂
Perfetta con il sottopentola di prima e neppure Difficile da attuare !
Solo che io ho cucito così tanto per più di 20 anni che adesso mi limito
solo ad accorciare pantaloni,anche perchè la schiena alla macchina
da cucire non regge più di mezzora!
Un abbraccio Viv 🙂
buon fine settimana
liù
Ma sì! …bisogna pure riposarsi nella vita 😉 buon week end 🙂
E voilà! Ma brava Viviana, i tuoi tutorial sono chiari e spiegano bene le cose, la presita è perfetta, mi complimento anche per la scelta della stoffa molto di buon gusto!
Bacioni carissima!
Ormai sono lanciata…però si impiega un sacco di tempo tra foto e tutto. Un bacione e buon sabato. Qui il tempo tiene e lì da te?
Inizia ora a nevicare!
Speriamo che non “attacchi” troppo…
Qui dicono che potrebbe nevicare ancora tra domani e lunedì 😦
Qui fino a domani sera! Se riesco oggi esco a fare qualche foto dalle alture, ma fa così freddo…
Sorpreso non solo dalla solita cura con cui fai le cose, la precisione con cui le spieghi e il garbo con cui ti esprimi, ma anche dagli orari in cui tu, e le tue amiche, fate e commentate le cose! Io comunque ho una preferenza per i gioielli… Riesco a capirne meglio il valore estetico… Ciao a presto
Roberto
Tutti nottambuli o insonni qui da stravagaria. Un bacione Roberto!
il bello è che tu le cose le dici e poi le fai! Che mani d’oro 🙂
Ogni promessa è debito 🙂
Sembra quasi una magia vedere come da un pezzo di stoffa riesci a finire con questi oggetti.
Devi fare più post con le foto delle diverse tappe di lavorazione dei tuoi lavori.
Pian pianino aggiungerò qualche altro tutorial. Grazie per il tuo commento 🙂
a volte mi piacerebbe essere una donna.
Le donne hanno privilegi che gli uomini stanno cercando di conquistare a suon di mollette e cerchietti per capelli 😉 😀
E certo! Et voilà! Semplice. Ma… ma… ma come fai Stravy???!!! Ma sei bravissima!!! Che bella questa presina! E’ tenera e carina. Tu invece hai delle mani d’oro cara! Ti mando un bacione.
Ricambio il bacione Pigmy, non merito tanti complimenti… questa persona è davvero facile ma me li prendo tutti! 😀
Wow Viv, che bel tutorial!!!ora anche op con un bel pi’ di buona volontà potrei riprodurre una delle tue fantastiche presine!! Grazie per il prezioso post!! :*
Tu mi sembri una che, se ci si mette, sa fare tutto 😉 non mi sbaglio, vero? Baci 🙂
Sembra facile!!! Ma io non so usare nemmeno la macchina da cucire!!!! Un abbraccio
Scommetto che impareresti in un attimo… 🙂
Ciao cara, ti ho appena assegnato un premio qui: http://mostracci.com/2013/02/24/very-inspiring-blogger-award/#more-3133
Grazie! Ho iniziato a leggerti da poco e oggi ne ho approfittato per icrivermi al tuo blog… fai delle cose davvero carine e grazie per avermi “nominata”
Un premio per te qui:
http://nuvoleegomitoli.wordpress.com/2013/02/26/un-premio-very-inspiring-blogger-award/
Un abbraccio, Benedetta
Grazie Banedetta! Un abbraccio anche a te 🙂
Bellissima!! Brava!
Ma che carino il tuo blog, grazie per essere passata a conoscermi! Passerò con calma a leggerti…
Ti aspetto! ;o)
Se fossi donna seguirei le tue istruzioni. Giuro. 😀
Un caro saluto.
Nicola
Magari tua moglie 😉
Fantastico!
Oggi mi metto all’opera 🌻
Buon lavoro! 🙂 e buona giornata…
molto brava
Grazie! 😊
Grazie per il tutorial chiaro e semplice. Nei prossimi giorni proverò a realizzarlo. Speriamo bene….. Naturalmente ti farò sapere.
Verranno alla grande! 😊Grazie a te!
Sono veramente venuti alla grande. Grazie e al prossimo lavoro.