Una gemella azzurra per la bambolina di pezza che vola attaccata al filo di un palloncino invisibile.
Una scatola realizzata con stoffa di cotone in una bella tonalità di azzurro polvere che crea contrasto deciso con l’interno verde scuro in tela da rilegatoria.
Il ricamo è di Priscilla Hillman ed è tratto dal solito libretto “Priscilla’s Babyland”.
Con la stessa cotonina ho realizzato dei doppi citrulli puntaspilli, dei cuscinetti sovrapposti e delle ali imbottite.
Le ali sono un classico Tilda di Tone Finnanger.
Viv
Bellissime!!!!
Una buona giornata e un cordiale saluto a Te, cara Vivi!! 🙂
Cla
Buona giornata a te Claudio!
Io mi chiedo come tu possa avere la pazienza di fare queste cose, oltre alla manualità.
Hai mai pensato di fotografare i tuoi ricami e i tuoi lavori e realizzarne illustrazioni?
Sai chi è Miss Clara? (non voglio farmi pubblicità, ma se non la conoscessi, trovi l’articolo nel mio blog. Eventualmente cancella il commento se ti dà fastidio.)
Beh… forse tu sei un po’ diversa da lei, ma secondo me se ti mettessi d’impegno potresti ottenere dei risultati di quel genere.
Buona giornata.
(ps Nel tuo blog nevica!)
Vengo subito a conoscere Miss Clara sul tuo blog. Hai fatto benissimo a segnalarmela, grazie! 🙂 ps. La neve è un gentile omaggio di wp e visto che la neve ha fatto capolino anche qui a Monza ho pensato di tenerla.
Che bella la scatolina, il perfetto complemento per il tuo angioletto, bravissima!
Chagall ha ragione, realizzare delle illustrazioni sarebbe una splendida idea.
Bacetti Viv!
Detto così non saprei da che parte cominciare ma le idee vengono lungo la strada…un bacione 🙂
citrulli puntaspilli???? e cosa sono questi citrulli.
E pensare che uno dei personaggi principali delle storie che raccontavo ai miei figli si chiamava Mago Citrullo
I citrulli sono quei tondi che sembrano dei fiori coi petali e si possono usare per gli spilli o come abbellimento. La storia del Mago Citrullo, però, la vorrei sentire anche io!
Che stupendi lavori!!! Il ricamo sulla scatolina è un inno al sorriso! Sei come sempre bravissima! Un abbraccio
È un ricamo che piace tanto anche a me, la bambolina appesa al filo col rametto di agrifoglio mi fa tenerezza! Bacioni Elena!
ma le meraviglie che sai fare, te.
GG quando ci incontreremo te ne porto una 🙂
Carinissimo!
Grazie 🙂
Ma cosa devo dire che non ho già detto?
Sono uno più carini dell’altro e la bambolina appesa è semplicemente un amore!
Potresti fare dei regalini per Natale e saresti a posto!
Un bacio♥
I miei regali di Natale sono sempre divisi in due parti, una parte acquistata e una fatta a mano 🙂
Io preferirei la parte fatta a mano! 😉
Non tutti apprezzano, a volte il fatto a mano viene frainteso per poca disponibilità a spendere… Per me é il contrario… Bacioni
Anche per me ,perchè il fatto a mano richiede tempo che è molto più prezioso del denaro!
Bacioni
MERAVIGLIOSA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Un bacione ….
Un bacione anche a te! 🙂
Ma Stravy che meraviglia!!! Ecco, lo sapevo che appena arrivavo qui avrei dovuto spalancare gli occhi! Bellissima davvero. Sei stata bravissima. Ora mi vado a vedere meglio le due renne di due post fa. Un bacione.
Sono le ultime cartucce dell’anno 😉 un bacione cara Pigmy
Wowwww bellissima accoppiata questa con la bambolina di pezza, una più bella dell’altra!!! E la stoffa è stupenda, l’hai presa a Londra??baciii
A Londra non sono riuscita ad acquistare nulla per i miei lavori 😦 la prossima volta studio un itinerario ad hoc 🙂 bacioni!
Giusto bisogna andare preparati!! 😀
Ma che belle queste cose! Hai le mani d’oro, Viv. Hai le mani.
Me le tengo da conto come un pianista 😉 baci
hai le mani di fata, che precisione, che pazienza che hai, sei bravissima